Release Radar
Spotify, propone ai suoi utenti un tipo di playlist personalizzate, chiamate Release Radar.
Come la funzione Discover Weekly, aggiornata ogni lunedì mattina, Release Radar varia per ogni utente dato che viene messa insieme dall’ algoritmo in base ai gusti personali a partire dalla musica ascoltata di solito.
Release Radar viene aggiornata solo di venerdì e raccoglie solo musica appena uscita. In Release Radar si trovano sia novità degli artisti seguiti dall’utente, sia novità musicali attinenti agli ascolti dell’utente, che potrebbero dunque interessare. Esisteva già una playlist con alcune delle novità che escono di venerdì, che nell’industria musicale è il giorno dei nuovi dischi e singoli: New Music Friday. New Music Friday però è uguale per tutti.
Prima di Discover Weekly, l’unico modo in cui gli utenti di Spotify potevano trovare nuova musica selezionata in base ai loro ascolti era la sezione “Scopri”.
È difficile però trovare canzoni appena uscite in quelle playlist personalizzate, perché i dati sull’ascolto delle canzoni nuove da parte degli utenti sono troppo pochi.

Come funziona Release Radar?
Per realizzare la playlist, Spotify ha dovuto rendere più accurato il suo modo di distinguere i generi musicali, così da non doversi basare solo sugli ascolti degli utenti. Edward Newett, programmatore di Spotify che si occupa della nuova playlist personalizzata, ha detto a The Verge che per ottenere informazioni sulle nuove canzoni Spotify non si affida più solo alle etichette messe dagli utenti e ai dati sulle loro abitudini di ascolto: ci sono dei software che stabiliscono le connessioni tra diversi artisti e brani a partire dalla loro struttura acustica, analizzando musica, canzoni e dischi uno alla volta.
Release Radar può anche essere condivisa con i vostri amici che hanno un account su Spotify: basta cliccare sui tre pallini di fianco al comando “Play” e al tasto “Segui/Non seguire più” e scegliere “Condividi”. Il vostro amico avrà così accesso alla vostra Release Radar oltre alla sua.
Ditto ha condiviso un video spiegazione su come raggiungere queste playlist algoritmiche di Spotify attraverso una corretta distribuzione!
Release Radar – 15 Maggio 2020
Noi abbiamo voluto questo nostro primo Release Radar con voi per rendervi note quelle che sono state le scelte che Spotify ga fatto per noi. Il nostro Release Radar, entrerà a far parte a pieno delle nostre Playlist!
Nel Release Radar personalizzato per Novenovepi, redatto per noi algoritmicamente da Spotify compaiono questi brani:
- 223 – DrefGold
- WANNABE VOL.3 – Highsnob, JUNIOR CALLY
- Mamma – LeonPlokhoG, Jimmy Sprite
- Spigoli – Carl Brave, Mara Sattei, tha Supreme
- Beatiful Pain (Losing my mind) – Polo G
- Down with it – Trippy Ja, Page 1
- Spring Freestyle 01 – The ego
- BASIC BITCH – Yng Vegeta
- My g – MBOSS
- Cacao – Ghali, Pyrex
- Mars Attacks – Squito Babe
- MATTO – Disme
- Serpe – MR Rizzus, LT
- Diamanti Rari – Yandrez
- Collane – Peppe Jolly
- Bla bla bla – Maik
- Coffee Lake – P.I. Darko
- Uncertain – Lofi Temple
- Click Clack – LIL GC BABY
- Issues – D’skyz, Uanmness
- Stupor Mundi – Dani Bibo
- Mc QueeN – DRiMy
- Pratica assidua – KeePalata
- 2018 – Breshka019
- New Wave – Il Direttore
- Arcobaleno – Tommy Tiger
- Tellin’ me – Ching
- Dear Johhny – Burning Fierce
- Pubblicità (8D AUDIO) – Oceanboi Mellow
- Mattina Presto – Weet
In copertina DrefGold, che ha appena rilasciato 223, il singolo apripista di Elo, il suo nuovo progetto discografico.
Ascolta la nostra musica e magari potresti trovare delle affinità, consigliarci i tuoi brani e essere inserito nel nostro prossimo Release Radar!
Music Pitch: ascoltiamo la tua musica
Se vuoi inviarci la tua musica per l’ascolto e per valutare una collaborazione puoi utilizzare il nostro Music Pitch! Attraverso il Music Pitch è possibile inviarci file mp3 e immagini di presentazione di voi o dei vostri progetti. Saranno prese in considerazione tutte le presentazioni per valutare un agevolazione dei servizi offerti oppure una collaborazione alla pari.
Ci teniamo a specificare che però vogliamo che siate scaltri nell’usare il pc o lo smartphone oltre che saper comporre e realizzare musica in maniera originale.
Teniamoci in contatto!
Se vuoi inserire il tuo nuovo brano nelle nostre playlist puoi farlo tramite il nostro store, accedendo al servizio di Playlist Pitch.
Inoltre ci piacerebbe che tu ci seguissi sulla nostra pagina Instagram!
Se vuoi rimanere aggiornato invece sulle pubblicazioni, ottenere codici sconto, ricevere aggiornamenti sulla nostra comunicazione puoi iscriverti alla newsletter direttamente da qui!
[mc4wp_form id=”89″]
Tutti i contenuti nell'articolo non vogliono assolutamente ledere la proprietà intellettuale dei rispettivi proprietari.
© 2020 Novenovepi™